DONATA GEROTTO ARCHITETTO

+39 0421 971854 Via Aquileia 142/C - 30016 Jesolo VE
Contatti

Quiz di controllo

Top
Image Alt

Perizie

  |    |  Perizie

STIME IMMOBILIARI

Si definisce perizia l’analisi tecnica redatta da un perito, ovvero da un esperto in un determinato settore, quale è quello edilizio e immobiliare.
Si tratta sostanzialmente di una relazione redatta al fine di esprimere un giudizio necessario per risolvere il problema per il quale è stato conferito l’incarico.
L’uso di perizie tecniche è frequente in ambito giudiziario per risolvere controversie di natura tecnica o economica. Il giudice si avvale di un esperto in una certa disciplina per avere chiarimenti tecnici sulla questione da dirimere.
Esistono vari tipi di perizie, differenti in base alla finalità per cui sono richieste e alla modalità con cui sono redatte.

Per un fabbricato si possono redigere perizie:

  • Estimative, utilizzate per determinare il valore di mercato di un immobile (fabbricato/terreno);
  • Per danni subiti, necessarie per descriverli e quantificare la spesa necessaria per la loro riparazione;
  • Per verificare la conformità a norme edilizie o agli strumenti urbanistici vigenti;
  • Per verificare misure e distanze;
  • Di consulenza per un Tribunale;

in quest’ultimo caso, la perizia si differenzia in:

  • Consulenza tecnica di parte (CTP)
  • Consulenza tecnica d’Ufficio (CTU)

Il CTU è il perito che collabora con il Giudice, prestandogli assistenza dal punto di vista tecnico, mentre il CTP è il perito che assiste una delle parti in causa.

La perizia può inoltre essere redatta in forma:

  • Semplice
  • Asseverata
  • Giurata.

Il costo dell’onorario professionale per la redazione di una perizia tecnica varia a seconda dei casi e del tipo di relazione richiesta.