DONATA GEROTTO ARCHITETTO

+39 0421 971854 Via Aquileia 142/C - 30016 Jesolo VE
Contatti

Quiz di controllo

Top
Image Alt

Progettazione giardini

  |    |  Progettazione giardini

IDEE SPAZI VERDI

Le soluzioni creative e accoglienti trasformano un giardino in un angolo relax adatto alle vostre esigenze e alla vostra personalità. Un aspetto da considerare, una volta deciso di voler riorganizzare il proprio giardino, è lo studio del contesto che lo circonda, la scelta delle piante in funzione dell’ambiente circostante.
Ci occupiamo di spazi privati e pubblici, piccoli giardini urbani, piscine, terrazzi, insediamenti residenziali e aziendali – produttivi, didattici e attività sportive; la valorizzazione di strutture turistiche, con analisi territoriali; riqualificazioni ambientali, studi paesaggistici e piani del verde.

 

Usufruisci del bonus verde

Può beneficiare della detrazione chi possiede o detiene l’immobile oggetto degli interventi e che ha sostenuto le relative spese.

Detrazione

È una detrazione Irpef del 36% sulle spese sostenute nel 2019 per i seguenti interventi:
sistemazione a verde di giardini, terrazzi, realizzazione di impianti di irrigazione, coperture a verde e giardini pensili, presso abitazioni private
La detrazione del 36% va ripartita in dieci quote annuali di pari importo e va calcolata su un importo massimo di 5.000 euro per unità immobiliare a uso abitativo, comprensivo delle eventuali spese di progettazione e manutenzione connesse all’esecuzione degli interventi.
Il pagamento delle spese deve avvenire attraverso strumenti che consentono la tracciabilità delle operazioni (per esempio, bonifico bancario o postale).

Quali vantaggi

La detrazione massima è di 1.800 euro per immobile (36% di 5.000), quindi in caso di possesso di più immobili, la detrazione spetta su tutte le unità sulle quali si compiono i suddetti interventi.
Il bonus verde spetta anche per le spese sostenute per interventi eseguiti sulle parti comuni esterne degli edifici condominiali, fino a un importo massimo complessivo di 5.000 euro per unità immobiliare a uso abitativo. In questo caso, ha diritto alla detrazione il singolo condomino nel limite della quota a lui imputabile, a condizione che la stessa sia stata effettivamente versata al condominio entro i termini di presentazione della dichiarazione dei redditi